Sine Requie Live Roma. Ore e giorni
2/9/2019
Sine Requie Live Roma. Nel neonato Sanctum Imperium anche le ore scandite dagli orologi hanno perso di importanza; sono infatti le campane delle chiese a misurare il tempo.
Il giorno lavorativo inizia allo sbocciare di una nuova alba e finisce al tramonto, regolato dalle ore della preghiera: la Prima, alle 6 del mattino, la Terza più meno alle 9 del mattino, la Sesta che equivale a mezzogiorno, la Nona verso le 15 del pomeriggio, il Vespro alle 18, la Compieta, i cui rintocchi risuonano alle 21 della sera, e infine il Notturno, cioè la mezzanotte.
Altre regole che sono diventate precetti imprescindibili sono l’astensione dalla carne del venerdì, giorno in cui non ci si può nutrire né di carni bianche né rosse, e il rituale della Denunzia, sempre il venerdì, all’ora del Vespro. Durante la Denunzia, che ha sostituito la vecchia confessione, i popolani si dirigono presso la parrocchia, nel confessionale, dove li attende il Padre Castigatore, al quale confessano non solo i propri peccati, ma anche tutti i peccati commessi da altri di cui siano venuti a conoscenza.
Il Padre Castigatore stila dei registri ufficiali, grazie ai quali può confrontare le varie testimonianze e, durante un’assemblea che si tiene ogni sabato all’ora della Terza, commina pubblicamente le penitenze. Se il Padre Castigatore ritiene di essere di fronte a peccati mortali o a reati gravi può ordinare che il colpevole venga incarcerato e venga contattato il Vescovo perché decida in merito o, in casi veramente estremi, può persino interpellare e far intervenire direttamente un tribunale inquisitoriale.
In queste spiacevoli circostanze il Padre Castigatore viene aiutato e protetto dai Probi Viri, un po’ fedeli devoti, un po’ manovali picchiatori, che agiscono ciecamente sotto i suoi ordini. La Domenica in tutto il Sanctum Imperium è festa e tutta la popolazione si raduna nella chiesa all’ora Sesta per la Messa, officiata dal Padre Semplice. All’interno delle città dell’Imperium la notte scorre tranquilla grazie alle imponenti mura di protezione.
Inoltre dalla Compieta alla Prima è in vigore il coprifuoco e possono circolare liberamente soltanto coloro che sono di guardia alle palizzate o alle mura cittadine, ovvero, gli Excubitores. Nella notte, durante il coprifuoco, esistono due turni di guardia ben distinti, separati tra loro dal suono delle campane del Notturno. Il primo turno di guardia, dalla Compieta al Notturno, è più attivo ma meno severo. Chi viene trovato in infrazione del Primo Coprifuoco viene riaccompagnato a casa, redarguito e anche malmenato se oppone resistenza. Questo primo turno di guardia, solitamente, è gestito dagli Excubitores.
Il secondo turno di guardia, o Ultimo Coprifuoco, vede in strada meno guardiani, ma permette loro di comminare pene molto più severe. Chi viene scoperto per le strade tra il Notturno e la Prima è considerato un individuo losco, pericoloso, forse alleato di Lucifero, pertanto può essere spogliato dei propri averi, imprigionato, frustato e portato il giorno seguente davanti al Padre Castigatore o, nei casi più gravi, davanti a un Frate Inquisitore.
Questo secondo turno di guardia è solitamente gestito dai Probi Viri.
Nel Santcum Imperium molte cose sono cambiate, tra cui le ore e la vita di tutti i giorni. Ogni futuro giocatore può assaporare queste atmosfere, partecipando alla nostra cronaca e addirittura già dal prossimo evento TAVERNA dell’8 Settembre Sine Requie Live Roma – Capitolo I, Parte 1 – Alea Iacta Est. Potete partecipare iscrivendovi qui.
